Lavarsi i denti: come farlo correttamente
Lavarsi i denti è una pratica importante per mantenere la salute orale e prevenire problemi dentali come la carie e la malattia gengivale. Ecco come lavarsi i denti correttamente:
-
Scegliere un buon spazzolino da denti: il tipo di spazzolino che si sceglie è importante. Si consiglia di utilizzare uno spazzolino con setole morbide e una testina piccola e compatta per accedere facilmente a tutte le superfici dei denti.
-
Usare il dentifricio: applicare una quantità di dentifricio sullo spazzolino sufficiente per coprire le setole. Si consiglia di utilizzare un dentifricio che contenga fluoro per prevenire la carie dentale.
-
Lavarsi i denti correttamente: mettere lo spazzolino contro i denti in un angolo di 45 gradi rispetto alla linea gengivale. Spazzolare delicatamente i denti utilizzando movimenti circolari e di oscillazione per almeno 2-3 minuti. Assicurarsi di spazzolare tutte le superfici dei denti, inclusi i molari, la parte interna dei denti e la lingua.
-
Pulire tra i denti: utilizzare il filo interdentale per pulire tra i denti e rimuovere la placca e i residui di cibo che lo spazzolino non può raggiungere. In alternativa, si può utilizzare un idropulsore o un spazzolino interdentale.
-
Sciacquare la bocca: risciacquare la bocca con acqua o un collutorio per rimuovere i residui di dentifricio e placca batterica.
-
Ripetere la pulizia dei denti almeno due volte al giorno: si consiglia di lavarsi i denti almeno due volte al giorno, di mattina e di sera prima di andare a letto.
Lavarsi i denti regolarmente con la tecnica corretta aiuta a mantenere una buona igiene orale e previene problemi dentali. Inoltre, si consiglia di consultare regolarmente il proprio dentista per controlli di routine e per ricevere consigli personalizzati sulla salute orale.